Ocean Friendly
Sei un subacqueo Ocean Friendly?
di Andrew Georgitsis (trad. di Paolo Govetto)
I corsi che avete frequentato o le abilità che avete imparato sono stati concepiti pensando a degli studenti che stanno in ginocchio sul fondo di una piscina o in acque libere?

Mai insegnare a stare con le ginocchia sul fondo
Mai in ginocchio sul fondo!!
Se la risposta è affermativa, allora non siete in un corso “OCEAN FRIENDLY” e non state diventando dei subacquei “OCEAN FRIENDLY”. In generale vi sono sei leggi dell’apprendimento: la prima è chiamata “ legge del primato”. Prevede che la prima cosa che s’impara è la cosa che meglio si ricorderà. Così, se la prima cosa che avete imparato è rimanere in ginocchio, durante un corso Open Water piuttosto che in un Discover Scuba Diving o in un corso introduttivo alla subacquea tecnica, ciò che ricorderete è esattamente questo. Da allora, la vostra mentalità sarà quella di praticare le abilità e gli scenari di emergenza sulle vostre ginocchia. Tutto ciò non solo non è “OCEAN FRINDLY” ma soprattutto genererà delle cattive abitudini che peseranno per tutta la vostra carriera subacquea. Ogni volta che avrete un problema o avrete la necessità di mettere in pratica qualche abilità sarete costretti a rimettervi in ginocchio danneggiando inevitabilmente l’ambiente. Certo, in piscina non ci sono dei coralli delicati che rischiano di essere messi in pericolo, tuttavia, a causa della “legge del primato”, la prima volta che capiterà, ciò che si è impresso nella vostra memoria muscolare vi condurrà a riposizionarvi in ginocchio, danneggiando in tal modo l’ambiente.
In tutti i corsi UTD, fin dall’inizio, insegniamo una corretta postura, l’assetto neutro ed un corretto posizionamento della squadra d’immersione. Non permettiamo agli studenti di inginocchiarsi o di toccare il fondo, ne infondiamo la cattiva abitudine di mettersi in ginocchio per risolvere un’emergenza o praticare delle abilità. Tutti gli studenti eseguono le previste abilità rimanendo in perfetto assetto e posizione . Ciò può richiedere un po’ più di tempo, ma con la nostra metodologia d’insegnamento unica, siamo in grado di ottenere dei subacquei che prima focalizzano la loro formazione su postura, assetto e posizionamento e di seguito si concentrano sulle abilità personali e di squadra.
State imparando delle tecniche propulsive che proteggono l’ambiente e vi consentono di posizionarvi senza usare le mani?

Vortive d’acqua verso il basso
Propulsione non corretta
Una postura approssimativa ed un cattivo assetto danneggiano l’ambiente. Spesso molti corsi non spendono del tempo per insegnare delle corrette tecniche propulsive. Molti subacquei mutuano la pinneggiata alternata dalla pratica del nuoto, dimenticando che non è applicabile alle immersioni con le bombole e che certamente non è “OCEAN FRIENDLY” . La pinneggiata alternata praticata nel nuoto dirige l’acqua verso il fondo. Ciò determina il sollevamento di sedimento dal fondo e potenzialmente consente alle pale delle pinne di colpire il reef. Evidentemente questa abitudine non è “OCEAN FRIENDLY”.
Tutti i corsi UTD, comprendono l’insegnamento di adeguate tecniche propulsive.
La rana, la pinneggiata all’indietro e l’elicottero, sono state pensate non solo per darvi l’opportunità di muovervi senza danneggiare l’ambiente ma anche per garantirvi la capacità di posizionarvi senza ricorrere all’uso delle mani. Utilizzando le mani per prendere posizione in acqua si corre il rischio di danneggiare il reef oltre che di farsi del male. UTD promuove l’esclusivo utilizzo dei piedi per muovere avanti, indietro e anche per ruotare su se stessi.

Fotografi subacquei inesperti provocano gravi danni all’ambiente
Utilizzate un’attrezzatura idrodinamica come quella UTD/DIR?
Un aspetto che sicuramente non è “OCEAN FRIENDLY” è la promozione e l’impiego di un’attrezzatura che non sia ordinata, organizzata e coerente. Tutto ciò che è bloccato o penzola è potenzialmente in grado di colpire il reef, cadere e arrecare dei danni. Tutte i corsi di UTD presuppongono l’impiego di un equipaggiamento molto idrodinamico. Tutte le parti dell’attrezzatura hanno un presupposto ed un posizionamento. Ci sono dei moschettoni che garantiscono che non penzoleranno e non danneggeranno l’ambiente.
L’impegno di UTD
LA NOSTRA PROMESSA
La nostra promessa è l’impegno di proteggere l’ambiente acquatico (oceani, laghi, grotte, etc..) ed i suoi abitanti, fornendo un sistema educativo che promuove dei principi “Ocean Friendly”. La nostra promessa è una dichiarazione che ci impone di essere consapevoli della delicata natura dell’ambiente, di considerare le nostre azioni e gli effetti che esse producono. Infine, con i nostri istruttori, aprire la via per insegnare e fornire deli corsi che rendono i subacquei “Ocean Friendly” . L’obiettivo è tradurre i nostri valori di protezione dell’ambiente in azioni dirette, chiarire chi siamo, cosa difendiamo e rendere la comunità subacquea direttamente responsabile del suo impatto sull’ambiente.
INTEGRITA’
L’integrità è la base di tutto quello che rappresentiamo. Essa comprende l’onestà, il decoro, la coerenza ed il coraggio di prendere posizione. Sulla base di questi valori, siamo impegnati nella protezione dell’ambiente e forniamo un sistema educativo che protegge i nostri valori. Insegniamo ai nostri istruttori, studenti, clienti e ad altri membri della comunità subacquea lo stesso rispetto per l’integrità dell’ambiente.
DIALOGO
Ascolteremo con attenzione i diversi punti di vista e ci impegneremo in un dialogo riflessivo. Amplieremo la nostra conoscenza dei diversi aspetti che hanno un impatto sull’ambiente con l’intento di indirizzare al meglio le esigenze e le preoccupazioni della comunità subacquea. Infine, esporremo le nostre preoccupazioni sull’ambiente, e ci assicureremo che i nostri istruttori, studenti, subacquei e clienti comprendano e trasmettano i nostri valori.
TRASPARENZA
Faremo in modo che tutte le informazioni sul nostro sistema educativo “Ocean Friendly” siano disponibili, accessibili e comprensibili a tutta la comunità subacquea.
COMPARTECIPAZIONE
Condivideremo la nostra filosofia, conoscenze e tecnologia per far progredire le conoscenze della comunità subacquea ed il suo impatto sull’ambiente. Forniremo globalmente sistemi, corsi e informazioni su come migliorare come subacquei e, se necessario, come cambiare la filosofia esistente. Sosterremo i subacquei a costruire le proprie abilità per proteggere l’ambiente acquatico.
VANTAGGI
Utilizzeremo metodologie didattiche progressive e tecniche didattiche innovative attente ed efficaci, che abbiano un bassissimo impatto sull’ambiente.
RISPETTO
Rispetteremo le religioni, culture, diritti e preoccupazioni di tutti, in ogni caso non tollereremo la distruzione dell’ambiente acquatico a causa della mancanza di cura, abilità e conoscenze
AGISCI COME SOSTENITORE DELL’AMBIENTE PER OTTENERE RISULTATI
Creeremo chiarezza di pensiero, di direzione, ruoli e responsabilità; costruiremo relazioni solide con i nostri istruttori, studenti, clienti e l’ambiente; prenderemo sagge decisioni, condivideremo le nostre risorse e assumeremo la responsabilità per raggiungere i risultati concordati.
CREARE SUBACQUEI ECCELLENTI
Garantiremo l’eccellenza del nostro sistema educativo, dei nostri corsi, istruttori, studenti, subacquei e clienti; promuoveremo l’innovazione, la creatività e l’apprendimento; praticheremo un lavoro di squadra inclusivo e premieremo e riconosceremo la nostra comunità che è veramente Ocean Friendly.
Sottoscrivi il tuo impegnoSei pronto a sottoscrivere i 5 punti ?
Istruttori, studenti e subacquei: siete pronti a sottoscrivere l’impegno in 5 punti per diventare un subacqueo o insegnare corsi Ocean Friendly? Se si, vai avanti e compila la scheda apposita. (segui il link in fondo alla pagina per connetterti alla scheda sul sito UTD). UTD provvederà a mandarti GRATUITAMENTE la tessera portachiavi. Ancora una volta vogliamo ringraziarti per preoccuparti dell’ambiente e utilizzare il tuo tempo per cercare di diventare un subacqueo Ocean Friendly.
Per qualsiasi domanda puoi contattarci a seguente indirizzo info@unifiedteamdiving.com
SOTTOSCRIVI IL TUO IMPEGNO (clicca per essere reindirizzato)